Come faccio a evitare che il mio animale domestico soffra il mal d’auto?
Portare con voi il vostro cane o gatto a fare un viaggio in auto può essere un’esperienza divertente, ma gli animali domestici che soffrono di mal d’auto possono trasformare rapidamente tale divertimento in un’esperienza sgradevole.
Pertanto, come potete evitare che il vostro animale domestico soffra il mal d’auto?
Innanzitutto, analizziamo le ragioni per cui i cani e i gatti soffrono il mal d’auto e poi esaminiamo alcune strategie di prevenzione.
Perché gli animali soffrono di cinetosi?
Il motivo principale per cui i cani e i gatti soffrono il mal d’auto è lo stesso per cui anche gli esseri umani possono sentirsi male. È la sensazione che abbiamo quando ciò che vediamo con i nostri occhi è diverso da ciò che avvertiamo nell’orecchio interno (ovvero la parte più interna del nostro orecchio, una zona estremamente sensibile responsabile dell’udito e dell’equilibrio).
E proprio per lo stesso motivo per cui i bambini soffrono maggiormente il mal d’auto, è più probabile che i cani e i gatti più giovani ne soffrano. Ciò può essere dovuto al fatto che la struttura dell’orecchio interno non è ancora completamente sviluppata, ma può anche essere dovuto alla mancanza di esperienza di viaggio. Gli animali più piccoli non sono abituati a stare in macchina e ad avvertire i vari segnali che gli occhi e l’orecchio interno inviano al loro cervello.
Un altro motivo per cui i cani e i gatti soffrono il mal d’auto può essere il fattore emotivo. Se hanno sofferto di mal d’auto da cuccioli, potrebbero associare automaticamente l’auto con la sensazione di malessere, amplificando tale sensazione; in altri casi, se associano il viaggio in auto a una visita dal veterinario, potrebbero diventare ansiosi, e tale ansia potrebbe manifestarsi come mal d’auto.