Devo cambiare la routine alimentare del mio gatto in estate?
Che nutriate il vostro gatto con una routine di pasti prestabilita o lasciate scegliere a lui (o un insieme delle due cose), avrete notato che tende a mangiare di meno in estate.
È del tutto normale. Ricerche recenti dimostrano che la maggior parte dei gatti mangia circa il 15% in meno nei mesi caldi, anche se vive perlopiù fra le pareti domestiche. Si ritiene che, in estate, i gatti impieghino meno energia per mantenere la loro temperatura corporea e pertanto necessitino di meno cibo.
Come è possibile, quindi, adattarsi a questo calo di appetito? Ci sono altri aspetti da tenere a mente?
Il mio gatto è a suo agio in estate?
Gli antenati materni dei gatti domestici vivevano nei deserti dell’Africa e del Medio Oriente. Di conseguenza, i gatti sono preparati per far fronte alle alte temperature, anche se tendono a mangiare meno in estate.
Che peso può avere l’età del mio gatto?
L’età del vostro gatto può incidere sulla sua capacità di affrontare i mesi caldi.
Se avete un gatto anziano, potreste avere notato che tende a trascorrere la giornata in angoli caldi, magari sdraiato davanti alla sua finestra preferita. Ciò può dipendere dal fatto che la temperatura più calda allevia i dolori alle ossa o alle articolazioni. Questo influenza anche l’appetito: uno stile di vita più sedentario, naturalmente, riduce il fabbisogno energetico del vostro gatto.
I gattini molto giovani hanno in genere bisogno di temperature più calde rispetto ai gatti adulti, poiché la loro funzione di regolazione della temperatura deve ancora assestarsi. Quindi, in estate, non vedrete alcuna differenza nel comportamento o nell’appetito del vostro gattino.
Il mio gatto mangerà di meno anche se vive prevalentemente in casa?
Se il vostro gatto casalingo può scegliere dove accoccolarsi nel corso della giornata, avendo a disposizione angoli freschi e altri caldi, dovrebbe affrontare con facilità l’estate, ma potreste comunque notare un leggero calo dell’appetito, che passerebbe inosservato dalla maggior parte dei proprietari.
Si pensa che la maggiore luce naturale dei mesi estivi provochi naturalmente una riduzione dell’appetito di tutti i mammiferi, inclusi i nostri gatti.