Come un’alimentazione corretta può aiutare le difese naturali del tuo gatto
Le difese naturali del tuo gatto hanno cominciato a svilupparsi addirittura nel ventre materno. Per lui sono fondamentali quando è un gattino, da adulto o da gatto anziano, in quanto lo mantengono in salute, vivace e in grado di godersi tutto quello che la vita gli offre.
Lo sviluppo delle sue difese è un processo del tutto naturale, ma tu puoi contribuire a questo sviluppo con l’alimentazione. Il supporto delle difese naturali del tuo gatto è ora uno degli aspetti principali di tutti i cibi di alta qualità per gatti. Ecco alcuni nutrienti che possono contribuire a mantenere forti e alte le difese naturali del tuo gatto.
Quali sono le difese naturali del tuo gatto?
Le difese naturali del gatto sono costituite da un complesso sistema che lo protegge da nemici come batteri e virus. Lo mantengono sano e forte quando si prepara ad andare alla scoperta del mondo (o quando semplicemente ronfa sul divano!).
Inizialmente, il gattino riceve il supporto per il sistema immunitario direttamente da mamma gatta. Lo sviluppo delle difese avviene poco a poco. È fondamentale favorire questo sviluppo quando è giovane, in quanto ciò può avere un notevole effetto sulla sua salute per tutta la vita.
I nutrienti sono l’elemento chiave per rafforzare le difese naturali
Uno dei modi migliori per favorire lo sviluppo delle difese naturali del gatto è attraverso i nutrienti contenuti nella sua dieta. Essi sono sostanze che garantiscono il nutrimento essenziale per crescere e per mantenersi in salute per tutta la vita.
Per quanto riguarda i nutrienti che apportano benefici ai gatti, studi scientifici hanno dimostrato che il cibo arricchito con antiossidanti è in grado di rafforzare le difese naturali (National Research Council, 2006; Koelsch e Smith, 2001).
Gli antiossidanti sono vitamine, minerali e micronutrienti naturalmente presenti nel cibo, che contribuiscono a proteggere dal danneggiamento cellulare causato dai radicali liberi. I radicali liberi vengono prodotti dalle cellule durante il fisiologico funzionamento del corpo, ma possono anche essere originati da fattori esterni come inquinamento, fumo o raggi UV. Se le quantità di radicali liberi sono troppo elevate, questi possono causare il deterioramento del DNA, dei lipidi e delle proteine cellulari.
La vitamina E, C e la taurina sono esempi di antiossidanti naturali che si possono trovare in un cibo per gatti completo e bilanciato.
Tali antiossidanti sono particolarmente importanti quando il gatto è giovane e si prepara ad avventurarsi nel mondo per la prima volta. Inoltre, possono rivelarsi importanti durante periodi di stress o cambiamenti, dopo che il sistema immunitario si è trovato sotto pressione per malattie o patologie, e possono essere di aiuto al gatto anziano.
Pelo e pelle sani: la sua prima barriera naturale
Se gli antiossidanti sono particolarmente importanti per la salute del gatto, anche pelle e pelo sani possono contribuire in modo rilevante a rafforzarne le difese naturali. Pelle e pelo, infatti, sono la sua prima barriera naturale rispetto al mondo esterno.
È importante favorirne la salute perché entrambi si rinnovano costantemente. È fondamentale anche durante i periodi di muta o di debolezza delle difese immunitarie.
Tutti questi elementi consumano moltissimi dei nutrienti presenti nella dieta del gatto. Per questo la preparazione del cibo giusto per il tuo gatto è di capitale importanza: lo aiuterà a mantenere pelle e pelo sani e difese naturali forti.
Studi scientifici hanno dimostrato che una dieta ricca di acidi grassi Omega 6, zinco e biotina può contribuire a favorire la salute di pelle e pelo: non dimenticarlo quando scegli il cibo per il tuo gatto.